logo.png

          

  • Formazione

CORSO PER PERSONALE ADDETTO ALLA MANOVRA DI EMERGENZA SU ASCENSORI

Conoscere le manovre di sicurezza di un ascensore è fondamentale per evitare situazioni di pericolo e sapere come agire nel caso in cui delle persone dovessero rimanere intrappolate nella cabina mobile.

L’art. 15 del DPR n. 162/99 aggiornato ai sensi del DPR n. 23/17 e dell’ art.37 del D.lgs. n. 81/08 prevedono che al personale presente negli stabili, quali custodi, portieri e/o sorveglianti, spetta il compito di intervenire in casi di emergenza sull’impianto dell’ascensore ai fini di sbloccare la cabina, portarla al piano e aprire la porta, onde consentire l’allontanamento delle persone; l’affidamento di questa mansione può avvenire soltanto previo specifico corso di formazione, che dovrà essere effettuato in conformità allo schema approvato dall’Organismo paritetico nazionale di cui all’art. 4 dell’accordo 17 aprile 1997.

Modalità e Durata del Corso

Il corso della durata di 4 ore, verrà svolto anche con lezioni frontali in aula con un Docente Qualificato. A seguito del superamento di test finale, verrà rilasciato regolare attestato di frequenza.

Destinatari del Corso 

La formazione è rivolta al personale di custodia, che svolge attività di portierato e vigilanza presso edifici e verrà incaricato dal Datore di Lavoro (DDL) come addetto alla manovra di emergenza su ascensori, per intervenire in emergenza per lo sbloccaggio degli impianti elevatori e l’evacuazione delle persone ivi intrappolate.

Al momento non ci sono edizioni disponibili per questa tipologia di corso.
Ti invitiamo a richiederci maggiori informazioni per conoscere una futura disponibilità.

EUR 120,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti: